Che cos’è l’Associazione “Prati Stabili della Valle del Mincio”?
È un’associazione senza scopo di lucro nata per promuovere, tutelare e valorizzare i prati stabili della Valle del Mincio, un’area ricca di biodiversità, cultura agricola e valore ambientale.
Quali attività svolge l’associazione?
- Educazione ambientale e sensibilizzazione;
- Progetti di tutela e conservazione del territorio;
- Valorizzazione dei prodotti locali;
- Collaborazioni con enti pubblici, agricoltori e scuole;
- Eventi, incontri, visite guidate e laboratori.
Chi può diventare socio?
Possono diventare soci:
- Cittadini;
- Agricoltori;
- Enti pubblici;
- Aziende e associazioni che condividano i valori dell’associazione.
Come posso aderire?
È sufficiente compilare una domanda di adesione (scaricabile dal sito o disponibile presso la sede), che verrà valutata dal Consiglio Direttivo. In caso di esito positivo, si diventa soci a tutti gli effetti.
Perché è importante sostenere i prati stabili?
Perché sono ecosistemi ricchi e vitali che:
- Conservano la biodiversità;
- Proteggono il suolo e le risorse idriche;
- Offrono paesaggi di valore storico e culturale;
- Supportano un’agricoltura sostenibile.
Dove si trovano i prati stabili della Valle del Mincio?
Principalmente nel territorio mantovano, in particolare nella zona compresa tra Marmirolo, Goito, Rodigo e Curtatone. Sono spesso parte integrante delle aziende agricole locali.
Come posso contattare l’associazione?
Sede: Piazza Roma, 2 - Marmirolo (MN)
Email: pratistabilimincio@gmail.com