Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Mission e valori

L’Associazione Prati Stabili della Valle del Mincio è stata costituita nel 2024 da 10 soci, 5 comuni – Goito, Marmirolo, Porto Mantovano, Roverbella e Volta Mantovana - e 5 latterie cooperative espressione del sistema agricolo del territorio - Latteria Agricola Marmirolo, Latteria Goitese, Latteria Sociale Mantova, Latteria San Pietro, Latteria di Roverbella.

L’Associazione è ente senza scopo di lucro e finalità dell’associazione è la promozione dell’identità ambientale, storica, economica, turistica e sociale dei Comuni nei cui territori sono coltivati i Prati Stabili nell’ambito della Valle del Mincio, nell'ambito territoriale della Regione Lombardia.

L’Associazione è ente con personalità giuridica riconosciuta con decreto del Presidente della Regione Lombardia n. 213 del 4 luglio 2024. L’associazione è iscritta nel Registro Regionale delle Persone Giuridiche Private al numero d’ordine 3058.

L’Associazione è amministrata da un Consiglio direttivo e rappresentata dal Presidente Paolo Galeotti.

La scelta della costituzione dell’Associazione trae origine nel lavoro condiviso negli ultimi 10 anni tra i soci fondatori in progetti e iniziative per la promozione e diffusione del territorio di appartenenza. Con l’Associazione i soci intendono tutelare e promuovere i prati stabili, colture caratterizzate dalla presenza di specie erbacee preziose per la biodiversità vegetale e agricola, prati che non vengono mai arati e sono mantenuti esclusivamente attraverso la concimazione naturale e l’irrigazione a scorrimento e da cui si raccoglie solamente il fieno per le vacche da latte all'interno della filiera produttiva del Grana Padano DOP. Quello dei prati stabili è un paesaggio agrario ma soprattutto un sistema agricolo di successo sia per le caratteristiche ambientali che per i risultati economici.
successivo: Chi siamo