chiudi
Prati Stabili
Prati Stabili
I prati stabili
Il territorio
Storia
Il marchio
Il progetto
Il progetto
Le aziende
Gli enti
L'acqua
Il Mincio
Scoprire
Visita
I percorsi
Assapora
Formaggi
Studi e approfondimenti
News & Eventi
News
Eventi
Contatti
Contatti
Contattaci
YouTube
Locator
Locator
Top ricerche
Web App
ENRD
Sitemap
FOLLOW US
Prati Stabili
Prati Stabili
I prati stabili
Il territorio
Storia
Il marchio
Il progetto
Il progetto
Le aziende
Gli enti
L'acqua
Il Mincio
Scoprire
Visita
I percorsi
Assapora
Formaggi
Studi e approfondimenti
News & Eventi
News & Eventi
News
Eventi
Contatti
Contatti
Contattaci
YouTube
Locator
Locator
Cerca
Premi
INVIO
per cercare o
ESC
per uscire
Ricerca
Risultati: 3 - pag 1/1
Rapporti tra falda e irrigazione
https://www.pratistabili.bio/it-it/rapporti-tra-falda-e-irrigazione.aspx
Studi e approfondimenti > Rapporti tra falda e
irrigazione
Rapporti tra falda e
irrigazione
Per comprendere l’importanza e la valenza ambientale dell’
irrigazione
a
scorrimento
per questo territorio è necessario considerare anche l’idrogeologia della zona, dunque analizzare i rapporti tra falda e [...]
Tecnica colturale dei Prati Stabili della Valle del Mincio
https://www.pratistabili.bio/it-it/tecnica-colturale-dei-prati-stabili-della-valle-del-mincio.aspx
Le operazioni colturali annuali da effettuare per una corretta gestione dei Prati Stabili sono: erpicatura e rullatura primaverile, fertilizzazione con deiezioni organiche (soprattutto letame bovino),
irrigazioni
a
scorrimento
nel periodo estivo, lo sfalcio dell’erba e le operazioni di fienagione.
La bellezza dei Prati Stabili della Valle del Mincio, raccontata in un documentario
https://www.pratistabili.bio/it-it/la-bellezza-dei-prati-stabili-della-valle-del-mincio-raccontata-in-un-documentario.aspx
Il racconto prosegue ripercorrendo l’origine dei prati stabili e la loro diffusione nella Valle del Mincio, dove tutt’ora vengono lavorati senza aratura né semina, ma semplicemente con concime naturale e
irrigazione
a
scorrimento
.
Risultati: 3 - pag 1/1