Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Riqualificazione naturalistica e infrastrutturale del sedime della ex ferrovia Mantova – Peschiera

27/08/2020

L'itinerario realizzato è riferito alla volontà di realizzare  un percorso naturalistico attraverso la valorizzazione infrastrutturale di un tratto del sedime ferroviario della ex linea Mantova – Peschiera
del Garda. Tale valorizzazione è attuata  attraverso l'ottimizzazione di un tracciato di fruizione ciclopedonale a servizio dell'abitato di San Brizio, frazione a circa due chilometri a nord dal capoluogo, inserita in un contesto con vocazione rurale, circondata da prati stabili.
Il percorso riqualificato consente sia di potenziare la fruibilità ciclopedonale della frazione, sia di valorizzare il sedime dell'abbandonata linea ferroviaria  Mantova – Peschiera del Garda. Inoltre si demarca un segno permanente sul territorio a memoria del preesistente tracciato ferroviario, in alcuni tratti ormai assorbito dalle coltivazioni agricole dei prati stabili, ma in altri tratti ancora leggibile seppure con una funzione diversa di mobilità ciclabile anziché su ferro. 
Partendo dalla ex stazione ferroviaria di San Brizio, alla quale si accede direttamente da Strada San Brizio, si raggiunge il centro abitato di Marmirolo capoluogo attraversando prati stabili ai margini dell'abitato,  ripercorrendo un tratto dell'ex tracciato della linea ferroviaria in direzione sud fino all'innesto del percorso che insiste su una strada privata, assoggettata a pubblico passaggio e proseguendo quindi lungo il  tratto ciclopedonale fiancheggiante Strada San Brizio e Strada Rodone.